• Home
  • CHI SIAMO
  • CONCERTI 2015/16
  • Contact
  • IL COLLETTIVO
  BE JAZZ Collective

"Possiamo dire che il jazz è un virus, un virus di libertà, che si è diffuso sulla terra, “infettando” tutto ciò che ha trovato sulla sua strada: il cinema, la poesia, la pittura, la vita stessa."
(Steve Lacy)

        Il BE JAZZ COLLECTIVE è un collettivo di musicisti di Latina e provincia, costituitosi nel Dicembre 2015, per diffondere e promuovere la cultura della musica jazz e in generale di tutte le forme di musica improvvisativa e creativa.
Il collettivo è nato ed ha iniziato ad operare sul territorio da circa sei mesi ed è composto da tutti quei musicisti che ne hanno condiviso lo spirito e gli obiettivi, in risposta ad una situazione generale fortemente svantaggiosa per questa musica.
Latina, così come tante altre città, purtroppo non offre molte possibilità di esibizione e quindi di ascolto, per mancanza di spazi, di iniziativa pubblica, ma soprattutto per mancanza di cultura da parte degli operatori che dovrebbero occuparsene. Per questo motivo i musicisti hanno deciso di unirsi e di muoversi tutti insieme collettivamente, in forma indipendente, occupandosi in prima persona dell'organizzazione dei concerti e di tutti gli altri aspetti a ciò connessi.

        Il numero dei musicisti che hanno aderito al Be Jazz Collective è man mano aumentato nel corso di questa prima stagione, fino ad arrivare agli attuali 50 che ne fanno parte e che ci fa piacere ricordare:
Erasmo Bencivenga, Nicola Borrelli,  Francesco Damiani, Giorgio Raponi, Alessandro Girotto, Tommaso Tozzi, Nando Martella, Giorgio Coronati, Claudio Camilletti, Alessandro Marchionni, Giacomo Camilletti, Flavio Bertipaglia, Eugenio Varcasia, Antonio Truono, Marco Malagola, Fabrizio Siraco, Gabriele Manzi, Mauro Di Capua, Etta Lomasto, Fabio Conti, Andrea D'Ascia, Cristiano Lui, Vincenzo Bianchi, Paolo Recchia, Gianni Di Crescenzo, Luca Cantarelli, Claudio Olimpio, Arcangelo Spina, Giusi Vitolo, Mauro Pacini, Giovanni Silvia, Piero Cardarelli, Elisa Rossi, Alberto Callari, Natino Giardina, Alessandro Massimi, Mimmo Di Francesco, Diletta Coggio, Cristina Ascani, Laura Fantasia, Pierluigi Costume, Giulio Bozzo, Andrea Cicconi, Marco Onorato, Daniele Marzullo, Alberto Baldini, Vincenzo Vicaro, Alessandro Di Cosimo, Massimiliano Filosi, Vittorio Solimene.



        Lo scorso 13 dicembre 2015 è iniziata la nostra prima stagione nella quale si sono svolti concerti ogni domenica pomeriggio a partire dalle ore 18:00 presso lo Stoà Loft di Via Cesare Battisti a Latina, stagione che si è chiusa con il concerto di domenica 1° maggio. I musicisti del collettivo hanno curato ogni aspetto organizzativo, la logistica, la comunicazione, la direzione artistica, e il risultato è stato un grande successo di pubblico e di consensi.
Nel corso di questa prima stagione, sul palco della Stoà si sono alternati ai musicisti appartenenti al collettivo e ai loro progetti musicali, musicisti esterni talvolta anche di livello internazionale come:
Roberto Gatto, Luca Mannutza, Lorenzo Tucci, Claudio Filippini, Enrico Bracco, Luca Bulgarelli, Aldo Bassi, Marco Valeri, Matteo Bortone, Francesco Ciniglio, Enrico Zanisi, Gianni Savelli, Luca Pirozzi, Gianluca Figliola, Leonardo Corradi, Francesco Diodati, Alessandro Marsi, Francesco Lento, Enrico Morello, Simone Alessandrini, Natalino Marchetti, Piera Pizzi, Alessandro Patti, Lucrezio De Seta.
I
l risultato è stato senza precedenti andando oltre ogni più rosea aspettativa, per il calore del pubblico, per l'atmosfera che si è creata, e per il clima di collaborazione e di condivisione che si è generato anche tra i musicisti stessi. Per la prima volta a Latina si è riusciti a portare a compimento un progetto che già tante volte in passato si era tentato di fare ma senza successo. Un segno forse che le cose stanno cambiando, che la società cambia si evolve, e di conseguenza anche gli usi e le consuetudini legati ad aspetti culturali come questi vanno e andranno verso una necessaria trasformazione.
        Il Be Jazz Collective forte e consapevole di questa prima esperienza, si propone di continuare ad offrire il proprio contributo culturale in forma libera e indipendente ampliando di fatto e gradatamente il proprio raggio d'azione a tutte quelle attività che possono contribuire anche indirettamente alla diffusione e alla promozione della musica jazz. 

In programma nell'agenda del Be Jazz Collective:
- Organizzazione della seconda stagione di concerti, sempre con cadenza settimanale ogni domenica dalle ore 18:00 e fino a maggio 2017 .
- Predisposizione di progetti didattici musicali per le scuole pubbliche di Latina e provincia, atti a far conoscere la musica jazz attraverso la guida all'ascolto, lezioni concerto e altre forme ritenute idonee.

- Costituzione di un centro di ascolto e di una biblioteca da mettere a disposizione di tutti gli appassionati; Avviamento di corsi di perfezionamento per la specializzazione nella musica jazz.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • CHI SIAMO
  • CONCERTI 2015/16
  • Contact
  • IL COLLETTIVO